MANTENETEVI AGGIORNATI CON PULSE
- Posted luglio 27, 2016
- News
La tecnologia apporta miglioramenti in tutti gli aspetti della nostra vita. Con Powerscreen® Pulse™, proseguiamo questa rivoluzione fornendovi nuovi strumenti digitali per aiutare a migliorare i vostri processi di frantumazione e vagliatura. Powerscreen Pulse trasformerà il vostro modo di lavorare con le macchine Powerscreen.
David Gunn, Commercial Service Manager presso John Gunn and Sons Ltd, afferma ““Powerscreen Pulse è estremamente intuitivo, semplice da utilizzare e rappresenta un validissimo strumento di gestione per il settore della frantumazione. Con il sistema Pulse sono in grado di controllare la posizione delle macchine e verificare le ore passate sulle macchine. Il sistema mi consente inoltre di visualizzare informazioni dal vivo e verificare i livelli di urea, il lato chiuso, la presenza di rottami metallici, i codici di guasto e qualsiasi altra avvertenza.”
“Indipendentemente da dove ti trovi nel mondo, Pulse ti consente di mantenere sempre la produzione a livelli elevati fornendoti informazioni aggiornate direttamente sul tuo PC, tablet o smartphone. Ci è voluto tanto tempo per fare in modo che il sistema funzionasse esattamente secondo i desideri dei clienti. Questa solida piattaforma sarà in grado di generare un elevato risparmio di tempo e denaro sia per i proprietari dell’attrezzatura sia per gli operatori.” ha affermato Colin Clements, Powerscreen Product Line Director.
Powerscreen Pulse ti consente di:
- visualizzare informazioni precise sui tonnellaggi di produzione, l’utilizzo e i costi del carburante per tonnellata
- ricevere segnalazioni di allarmi, per fornire una rapida risposta a problemi relativi alla produzione
- verificare rapidamente lo stato e le informazioni chiave relativi a tutte le macchine del vostro parco
- Identificare i risparmi in termini di costi utilizzando statistiche e analisi approfondite
- Ottimizzare la pianificazione della vostra flotta in base alle informazioni sui tempi di utilizzo/inattività
- Monitorare le ore di esercizio per pianificare l’assistenza in modo da ridurre al minimo i tempi di inattività
- Controllare le percentuali di usura per anticipare la fornitura di ricambi
- Monitorare la posizione delle macchine in qualsiasi punto del mondo
- ricevere segnalazioni quando la macchina viene utilizzata al di fuori degli orari o delle posizioni stability.